top of page

Workshop fotografico : “Scolpire il tempo”

ven 14 lug

|

Lungotevere Ripa

Docente Dario De Dominicis - formazione presso i nostri stand lungo il Tevere

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Workshop fotografico : “Scolpire il tempo”
Workshop fotografico : “Scolpire il tempo”

Orario & Sede

14 lug 2023, 15:00 – 16 lug 2023, 18:00

Lungotevere Ripa, Lungotevere Ripa, 00153 Roma RM, Italia

About Event

Con un percorso teorico-pratico questo workshop è indirizzato a coloro che desiderano approfondire il processo creativo che sta alla base del racconto per immagini. Attraverso una panoramica sulle strutture narrative, passando dal Cinema alla Letteratura, dalla Sceneggiatura alla Graphic Novel, si aiuterà lo studente a familiarizzare con l’idea di sequenza fotografica e a comprendere meglio i criteri che regolano la costruzione di un editing nella fotografia di reportage e documentaristica. Lavoreremo sulla vocazione stilistica dei singoli affinché ognuno possa migliorare la propria visione personale realizzando un racconto di buon impatto visivo e narrativamente  articolato.

PROGRAMMA:

Venerdì 14 Luglio

15:00-18:00

• Introduzione agli aspetti fondamentali del foto-reportage.

• Analisi dei concetti comuni ad ogni forma di narrazione e loro possibile applicazione al campo del racconto fotografico.  

• Visione  dei portofolio degli studenti.  

Sabato 15 Luglio

09:00-13:00

• Pianificazione del lavoro da svolgere sul campo.

• Sessione fotografica in strada. Il docente sarà presente con gli studenti durante la fase di scatto.

15:00-18:00

• Revisione del materiale prodotto durante la mattinata. Selezione ampia delle foto da poter introdurre nel foto-racconto (20 immagini per partecipante).

• Elementi di Teoria:  

Dalla foto singola alla sequenza fotografica.                

Il racconto per immagini tra “descrittivo” e “evocativo”.  

Domenica 16 Luglio

09:00-11:00

• Sessione fotografica in strada. Il docente sarà presente con gli studenti durante la fase di scatto.

12:00-18:00

• Revisione del materiale prodotto durante la mattinata.  

• Editing finale e costruzione dei singoli reportage di 8/10 foto ciascuno.

COSA PORTARE:

• Portfolio di 15/20 immagini in formato digitale o cartaceo.

• Macchina fotografica digitale

• Laptop

• Pen drive

Prezzo € 200

Min 6 persone, Max 10 persone

About Dario :

Dario De Dominicis (Roma 1965) inizia a lavorare come fotografo professionista nel 1993. I suoi lavori sono pubblicati su diverse testate italiane e internazionali (Espresso, Newsweek, Le Monde, Sunday Times, El Pais, Die Zeit). Nel 1999 gli viene commissionato un reportage in bianco e nero sulla vita all'interno del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Le foto sono state pubblicate dal Vicariato di Roma in occasione del Giubileo del 2000. Da allora ha sempre più rivolto la sua attenzione alla sua ricerca personale e ai suoi progetti. Nel 2001 ha portato a termine un progetto, durato quattro anni, sull'attuale movimento monarchico in Italia. L'opera è stata pubblicata all'interno dell'inserto settimanale del Corriere della Sera. Nel 2002 realizza una documentazione fotografica in bianco e nero, in collaborazione con quattro fotografi italiani, per conto dell'Associazione Onlus “Trenta Ore per la Vita”. Questi lavori sono stati presentati in una mostra alla Scuola Romana di Fotografia e raccolti in un libro fotografico. Dal 2002 al 2009 ha insegnato fotogiornalismo presso l'Istituto Statale per il Cinema e la Televisione Roberto Rossellini di Roma. Dal 2003 al 2009 ha tenuto corsi di fotogiornalismo presso la scuola Officine Fotografiche di Roma. Nel 2004 pubblica il suo primo libro in bianco e nero “Una storia cubana”, edito da Postcart. Questo progetto a lungo termine riassume un'indagine di quindici anni volta a seguire la trasformazione di Cuba dopo la caduta del blocco socialista in Europa. Nel 2009 si è trasferito a Rio de Janeiro con lo scopo di seguire gli eventi socio-politici brasiliani e documentare come il paese si stesse preparando all'arrivo di due mega-eventi come la Coppa del Mondo FIFA e le Olimpiadi. Dal 2011 al 2014 collabora assiduamente con Le Monde per il quale realizza un gran numero di reportage, tra cui – Invasione militare della più grande favela di Rio, Costruzione della diga di Belo Monte nella foresta amazzonica, Visita del Papa a Rio de Janeiro e sette città- Ritratti di diverse città brasiliane pubblicati quotidianamente durante l'apertura dei Mondiali Fifa, nel 2014. Nel 2012 e 2013 è chiamato a documentare visivamente la storia di alcuni anziani brasiliani che sono gli ultimi sopravvissuti tra le cinquantacinquemila persone arruolate per raccogliere gomma nella foresta amazzonica, durante la seconda guerra mondiale. Il lavoro è stato presentato in un libro edito da “Escrituras Publishing” nel 2015 e intitolato “The Rubber Soldier”. Nel 2013 ha tenuto un workshop dal titolo “Vision withoutborders”, durante il Festival Internazionale di Fotografia “Paraty em Foco”. Dal 2013 al 2016 svolge una ricerca fotografica su un evento religioso che si svolge ogni anno nel nord-est del Brasile, il secondo più grande pellegrinaggio per la Festa di San Francesco nel mondo. Con questo progetto, Dario parteciperà come uno dei protagonisti di un film documentario sulla fotografia e la sua interazione con la società contemporanea, prodotto da Irê Brasil Production. Durante il 2015 e il 2016 inizia a lavorare come videografo e direttore della fotografia a un nuovo film documentario sulla vita della squadra brasiliana di calcio per non vedenti. Nel 2016 tiene un nuovo workshop al Festival della Fotografia, dove parla di stile e linguaggio visivo nella fotografia di reportage.

Condividi questo evento

bottom of page